Federazione italiana lavoratori commercio,
alberghi, mense e servizi

Farmacie Private in mobilitazione contro Federfarma

Mobilitazione contro Federfarma

Il 13 maggio 2025 si è interrotta la trattativa tra Federfarma e le Organizzazioni Sindacali per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private.

L’associazione datoriale Federfarma si è dichiarata indisponibile a discutere di un aumento salariale che tenga realmente conto dell’aumento del costo della vita.

La controfferta avanzata è inadeguata e irricevibile: un aumento economico salariale nel triennio di 120,00 euro.

Una briciola in confronto alla richiesta che i Sindacati hanno avanzato negli incontri precedenti: una richiesta non assurda, ma basata sul calcolo del differenziale tra l’inflazione che si è registrata nel periodo di vigenza del contratto in essere e l’inflazione programmata per il prossimo triennio.

Il lavoro di farmacista è cambiato negli ultimi anni:

anche per effetto dell’accordo di convenzione sottoscritto tra lo Stato e le associazioni datoriali Federfarma e Assofarm, i servizi che si svolgono in farmacia stanno aumentando la professionalità del personale, sia esso laureato e iscritto all’ordine oppure no.

Ma ad un maggiore impegno professionale si accoppia l’indisponibilità a incrementare i salari, con orari lavorativi sempre più gravosi; e questo rende la professione sempre meno attrattiva.

E non è bastato far leva su crescita professionale, qualità della vita, conciliazione tra la vita personale e il lavoro – oltre alla questione salariale: sembra che i titolari di farmacia non si rendano conto della situazione.

La verità è che questo cambiamento, se non governato, rischia di spazzare via una professione nobile e un servizio essenziale alle cittadine e ai cittadini.

Sono circa 60mila le lavoratrici e i lavoratori dipendenti interessati dal negoziato in Italia, di cui circa 6300 nella sola Regione Emilia-Romagna, e con loro a maggio abbiamo avviato, unitamente a Fisascat Cisl e Uiltucs, lo stato di mobilitazione, con numerose iniziative territoriali.

In Emilia Romagna le mobilitazioni sono state:

  • 20 giugno a Bologna
  • 23 giugno a Ravenna
  • 26 giugno a Reggio Emilia
  • 1 luglio a Rimini
  • 2 luglio a Forlì-Cesena
  • 4 luglio a Modena

Federfarma riaprire la trattativa

Grazie alla mobilitazione di farmaciste e farmacisti delle Farmacie Private, Federfarma ha chiesto di riaprire il tavolo della trattativa:

prossimo incontro previsto per il 24 luglio 2025, seguiranno aggiornamenti!

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Altri articoli: